Home  >  Itinerari tra scienza, turismo e cultura

Itinerari tra scienza, turismo e cultura

Ci piace raccontare i territori in modo approfondito per svelarne la ricchezza, il sapere, la storia. 

Collaboriamo con enti pubblici, parchi, musei e centri di ricerca per costruire percorsi narrativi e turistici non convenzionali, capaci di generare curiosità.

Negli anni abbiamo ideato percorsi territoriali e visite guidate su temi di scienza, ad esempio i percorsi di biodiversità del Parco delle Dolomiti di Paneveggio e Pale di San Martino, e abbiamo creato i prodotti editoriali per raccontarli, ad esempio la collana editoriale di guide turistiche scientifiche Seconda stella a destra, sviluppata per l’Istituto Nazionale di Astrofisica. 

Lavoriamo con una modalità di dialogo e co-creazione, dove enti territoriali, professionisti della comunicazione, stakeholder e cittadini possano insieme arricchire i progetti e contribuire alla narrazione e divulgazione dei territori. 

Collaboriamo inoltre con Touring Club Italiano per la definizione di itinerari di public engagement e divulgazione. 

TAG: turismo, turismo scientifico, parchi, guide